Il Centro di Competenza Agroinnova dell'Università di Torino organizza il Corso di Comunicazione Scientifica (II edizione).
Data inizio del corso: 22 Febbraio 2021
Per info e iscrizione: [email protected] - 338 3024369 / 011...
Data inizio del corso: 22 Febbraio 2021
Per info e iscrizione: [email protected] - 338 3024369 / 011...
La 14th International Conference on Plant Pathogenic Bacteria
è stata posticipata al 2021, a causa della pandemia COVID-19. Il convegno si svolgerà dal 6 al 11 giugno 2021.
Info: http://www.icppb2020.com/
è stata posticipata al 2021, a causa della pandemia COVID-19. Il convegno si svolgerà dal 6 al 11 giugno 2021.
Info: http://www.icppb2020.com/
Il ''Plant Biology Europe Congress'' (PBE2020) è stato posticipato al 2021, a causa della pandemia COVID-19.Il congresso si terrà a Torino dal 28 giugno al 1 luglio 2021.
Informazioni: https://europlantbiology2020.org/
Il Comitato organizzatore del XIII Convegno Nazionale ''Biodiversità 2021'' premia la migliore pubblicazione scientifica sulla Biodiversità presentata da dottorandi e/o neodottori di ricerca.
Scadenza per l'invio dei contributi: 31 Luglio...
Scadenza per l'invio dei contributi: 31 Luglio...
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente (SAFE) dell’Università degli Studi di Foggia, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Biodiversità Mediterranea (ASBM) e altre Università e Istituti di ricerca pugliesi, è lieto di invitarvi al XIII Convegno...
La XVI edizione del Congresso della Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) che si terrà presso il Dipartimento di Agricoltura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nella Reggia di Portici, è stata posticipata al 13 - 16 Settembre 2022.
Info:...
La Società Francese Fitopatologica (SFP) ha il piacere di ospitare il 12th International Congress of Plant Pathology (ICPP) a Lione da 20 al 25 agosto 2023
Co-Chairs : Nathalie Poussereau & Mathias Choquer, University of Lyon 1.
Maggiori informazioni sono...
Il 22 Dicembre 2020 alle ore 10:00, il CREA ''Difesa e Certificazione'' organizza il Webinar ''Gli insetti che vivono nel legno degli alberi''.
Per partecipare, clicca...
Per partecipare, clicca...