E' stata ufficializzata la collaborazione che fino al 2020 faciliterà l'interazione tra SIPaV e American Phytopathological Society (APS), attraverso scambi scientifici e rapporti professionali.
In base a questo accordo, le due Società sostengono e facilitano la cooperazione, individuando...
La Società Italiana di Patologia vegetale (SIPaV), proseguendo l’impegno iniziato da estimatori della Persona e dell’Opera del Prof. Giovanni Scaramuzzi, assegna ogni anno un Premio destinato alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel settore della Patologia vegetale. Il Premio consiste...
È stato pubblicato un Position paper da parte dell’International Society for Plant Pathology (ISPP) sull’impiego dell’ingegneria genetica per l'ottenimento di piante resistenti ai patogeni delle piante.
Questo il riferimento bibliografico:
Scott P., Thomson J., Grzywacz D., Savary...
Questo il riferimento bibliografico:
Scott P., Thomson J., Grzywacz D., Savary...