Il 25 Marzo 2021, alle ore 11:30, si terrà l'evento ''weTree - Torino".
L'evento si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma...
L'evento si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma...
La Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV) intende assegnare nel 2021 tre contributi destinati a giovani ricercatori, di età massima pari a 40 anni e Soci della Società, che presenteranno lavori scientifici al II Convegno AISSA#under40 l'1 e 2 luglio 2021 a Sassari. Tale iniziativa ha lo...
Selezione pubblica finalizzata al reclutamento di n.1 (una) unità di personale, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per l'esercizio di funzioni ascrivibili al profilo professionale di Ricercatore livello III nel settore delle Biotecnologie applicate alla vite,...
Il 10 Marzo 2021 alle ore 09:30, il Centro di Competenza per l'Innovazione in campo Agro-ambientale "Agroinnova" (Università di Torino) organizza il webinar ''La Difesa delle Colture: dal presente al futuro".
Per la registrazione, clicca sul...
Per la registrazione, clicca sul...
In memoria di Michele Stanca
Nel marzo dello scorso anno ci ha lasciati Michele Stanca, una persona che molto si è spesa per la promozione della ricerca agraria in Italia. Fino al 2009 Direttore del centro di Ricerca del CREA a Fiorenzuola d'Arda, dopo il suo pensionamento ha avuto un ruolo...
L'8 Marzo 2021 alle ore 09:30, la Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) organizza il webinar "Genetica Agraria: percorsi al femminile".
Info: https://bit.ly/3jWczeu
Info: https://bit.ly/3jWczeu
Il 28 Gennaio 2021 alle ore 10:00, l'AIPP organizza la Tavola Rotonda ''Il Consulente Fitosanitario e la protezione delle piante''.
Info: https://zoom.us/j/93333875674
Info: https://zoom.us/j/93333875674
Nella rivista Plants, sezione ''Plant Physiology and Metabolism'', è attivo un numero speciale intitolato “Biological Seed Treatments for Ecosustainable Agriculture”.
Scadenza per l'invio dei manoscritti: 31 Dicembre...
Scadenza per l'invio dei manoscritti: 31 Dicembre...