Eventi

News

Summer School in Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food (2P4S2F)

Summer School in Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food (2P4S2F)
Utilizzare la genomica per la difesa delle piante e per affrontare le sfide della sicurezza alimentare


Dal 23 al 27 giugno 2025, Bologna ospiterà la Summer School “2P4S2F - Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food”, organizzata in collaborazione con la SiPAV. Si ricorda che le application sono attualmente aperte e che il termine per inviare la propria candidatura è il 15 aprile 2025.

L’evento promosso da Riccardo Baroncelli (Università di Bologna), Luigi Faino (Università di Roma, la Sapienza), Alessandra Villani (CNR-ISPA di Bari), nasce con l’obiettivo di formare giovani ricercatori nei campi della genomica applicata alla patologia vegetale e della difesa delle piante. Il programma include sessioni teoriche e pratiche su analisi di dati di sequenziamento, assemblaggio genomico, predizione genica e uso di strumenti bioinformatici avanzati.


Inoltre, i partecipanti potranno inviare un campione di DNA da sequenziare, generando un dataset personalizzato da analizzare durante le attività pratiche.


Tutte le informazioni sono disponibili su: https://www.2p4s2f.com
Indietro