Venerdì 23 novembre 2018, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università degli Studi di Torino, si è tenuta la seconda edizione torinese dei “FISV DAYS: Viaggia con noi nel Mondo delle Scienze della Vita!”. Oltre 400 studenti e 30 insegnanti delle Scuole Superiori della...
La Commissione ha valutato tutti i progetti pervenuti entro la data del 31 Maggio 2018 (termine ultimo per la presentazione dei progetti di approfondimento) relativi al Premio SIPaV “Insegnami a curare una pianta” 1° Edizione, 2018.
Da ringraziare Edagricole per il prezioso contributo...
La Società Italiana di Patologia vegetale (SIPaV), proseguendo l’impegno iniziato da estimatori della Persona e dell’Opera del Prof. Giovanni Scaramuzzi, assegna ogni anno un Premio destinato alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel settore della Patologia vegetale.
Il Premio SIPaV...
Springer ha un portfolio internazionale in campo scientifico, tecnico e medico e fornisce, ai ricercatori di università, istituti scientifici e centri di ricerca privati, contenuti di qualità attraverso informazioni, prodotti e servizi innovativi.
Presto comunicheremo le novità fino al...
Presto comunicheremo le novità fino al...
E' stata ufficializzata la collaborazione che fino al 2020 faciliterà l'interazione tra SIPaV e American Phytopathological Society (APS), attraverso scambi scientifici e rapporti professionali.
In base a questo accordo, le due Società sostengono e facilitano la cooperazione, individuando...
La Società Italiana di Patologia vegetale (SIPaV), proseguendo l’impegno iniziato da estimatori della Persona e dell’Opera del Prof. Giovanni Scaramuzzi, assegna ogni anno un Premio destinato alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel settore della Patologia vegetale. Il Premio consiste...