Summer School in Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food (2P4S2F)

Summer School in Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food (2P4S2F)

Utilizzare la genomica per la difesa delle piante e per affrontare le sfide della sicurezza alimentare


Dal 23 al 27 giugno 2025, Bologna ospiterà la Summer School “2P4S2F - Plant Pathogenomics for a Sustainable Future of Food”, organizzata in collaborazione con la SiPAV. Si ricorda...

Leggi...

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2025

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2025

La Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV), nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’interesse dei giovani per il settore della Patologia vegetale, assegna ogni anno un premio alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel campo della Patologia vegetale, proseguendo l’impegno...

Leggi...

7° Scuola di Fisiopatologia vegetale - Lucca, 10-12 giugno 2024

7° Scuola di Fisiopatologia vegetale - Lucca, 10-12 giugno 2024


Il Gruppo di lavoro SIPaV “Interazioni molecolari pianta-microrganismi” è lieto di annunciare la 7a Edizione della Scuola di Fisiopatologia, che si terrà a Lucca dal 10 al 12 Giugno 2024.
La Scuola, tenuta in lingua inglese, darà la possibilità a dottorandi, post-doc e giovani...

Leggi...

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2024

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2024


La Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV), nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’interesse dei giovani per il settore della Patologia vegetale, assegna ogni anno un premio alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel campo della Patologia vegetale, proseguendo...

Leggi...

12th International Congress of Plant Pathology (ICPP) - 2023 Lyon (France)

12th International Congress of Plant Pathology (ICPP) - 2023 Lyon (France)


La Società Francese Fitopatologica (SFP) ha il piacere di ospitare il 12th International Congress of Plant Pathology (ICPP)  a Lione da 20 al 25 agosto 2023


Co-Chairs : Nathalie Poussereau & Mathias Choquer, University of Lyon 1.
Maggiori informazioni  sono...

Leggi...

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2023

PREMIO SIPAV “GIOVANNI SCARAMUZZI” 2023

La Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV), nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’interesse dei giovani per il settore della Patologia vegetale, assegna ogni anno un premio alla migliore tesi di Dottorato di Ricerca nel campo della Patologia vegetale, proseguendo l’impegno...

Leggi...

Bando per l’attribuzione di contributi per la partecipazione al XXII International Congress Of Plant Pathology – ICPP2023

Bando per l’attribuzione di contributi per la partecipazione al XXII International Congress Of Plant Pathology – ICPP2023

La Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV) si propone di assegnare nel 2023 un massimo di due Contributi destinati a giovani ricercatori, di età massima di 40 anni alla data di scadenza del bando, Soci della Società, che presenteranno lavori scientifici all’International Congress of...

Leggi...

6° SCUOLA DI FISIOPATOLOGIA VEGETALE – LUCCA 5-7 DICEMBRE 2022

6° SCUOLA DI FISIOPATOLOGIA VEGETALE – LUCCA 5-7 DICEMBRE 2022

LaScuola, tenuta in lingua inglese, è rivolta a dottorandi, post-doc e giovaniricercatori e si svilupperà su 3 giornate di formazione. La strutturaresidenziale permetterà ai partecipanti di entrare in contato con relatori diprestigio in maniera approfondita ma informale e costruire nuovi...

Leggi...